(Bolzano, 1951)
Fin da bambino di mostra una grande passione per il disegno e la pittura. La sua formazione artistica è caratterizzata dalla frequentazione di mostre di artisti famosi e non, ma soprattutto dall’incontro e confronto con la scena bolzanina. Masetti è principalmente un autodidatta, un grande osservatore della realtà che lo circonda. Forma le sue competenze grafiche e pittoriche attraverso la propria esperienza personale. Frequenta diversi corsi di disegno e pittura prima con il prof. Ferruccio Righi, successivamente corsi di nudo dal vero con il maestro Peter Pellegrini e dei corsi teorico pratici con il maestro Giorgioppi. Affronta e utilizza diverse tecniche pittoriche, tra cui carboncino, tempera, acquarello, china e tecniche miste. Dal 1970 la pittura ad olio diventerà la sua tecnica prediletta.
>> Le sue opere “Ciliege”, “Melograni”, “Passeggiata invernale” e “Three Horses” sono disponibili al prestito! Fino aa agosto le puoi trovare rispettivamente presso la Biblioteca Endidae di Egna, Biblioteca italiana di Ora e Biblioteca Sandro Amadori di Bolzano e la Biblioteca Don Bosco di Laives.
>> Scopri da vicino le opere di Amedeo Masetti dal 7 al 13 aprile 2025 presso la Galleria Associazione degli Artisti in via Bottai n°4, Bolzano.
>> Vernissage lunedì 7 aprile 2025 alle ore 18:00
>> La mostra sarà visitabile fino a domenica 13 aprile 2025 nei seguenti orari di apertura: Lunedì – Domenica 10:00 -12:30 e 14:30-18:30.